Perciò MODO10 ha messo a punto un programma componibile basato sulla libertà espressiva e sulla minuziosa ricerca del dettaglio.
Solo in questo modo vani a giorno, mobili contenitori, cassetti, sistemi porta TV si trasformano in strutture integrate esclusive,
create su misura delle sempre più particolari preferenze e abitudini abitative.
“Domino” è il significativo nome scelto per questa collezione, che ne indica appunto le caratteristiche di modularità e le potenzialità
compositive. Un’offerta in linea con l’attuale tendenza di attrezzare la parete del soggiorno non unicamente con dei mobili di servizio,
utili a contenere e raccogliere oggetti, ma anche con soluzioni d’arredo che espongano e mettano in risalto libri, foto-ricordo,
dispositivi tecnologici: ossia, tutto quanto descrive la personalità di chi quell’ambiente lo vive giorno per giorno.
È proprio pensando alle moderne librerie componibili che il sistema Domino rivela la sua versatilità estrema: le linee essenziali e
le ricercate geometrie delimitano e interpretano lo spazio della parete; la venatura del Noce Canaletto impreziosisce e dona un
movimento naturale alle ante in legno, alternandosi alle trasparenze leggere delle ante in vetro e ai vuoti dei vani a giorno.
Lo stesso vale per credenze e madie: i mobili classici del living vengono rivisitati, fino ad assecondare un gusto più contemporaneo e
acquistando un ruolo di primo piano nell’arredamento moderno di soggiorni e open-space. Ciò avviene grazie ai volumi compatti, alla
purezza del design e alle finiture creative delle superfici, come la finitura bicolore delle ante in legno, in Canaletto grigio e
Canaletto antracite, la finitura gesso, olmo o il decòr grafico in metallo finitura bronzo.
Ovviamente in un soggiorno moderno arredato ad arte il linguaggio dell’estetica e dell’eleganza non trascura nemmeno le capienze e la
praticità, dotando ad esempio gli arredi di cassetti molto profondi, aperture ad anta-ribalta, maniglie disegnate e realizzate
appositamente per MODO10.
Non ci sono confini alle possibilità di configurazione, poiché Domino concepisce la zona giorno come una serie infinita di contenitori polifunzionali, replicabili per contrasto o per simmetria, sospesi o appoggiati alla base, con finiture al naturale o cromatismi marcati. Ai sistemi componibili si aggiungono inoltre utili complementi come tavoli e consolle, caratterizzati insieme da ingombri ridotti e forme semplici, ma decise. Ecco la grande opportunità rappresentata dall’alfabeto del living design firmato Modo10: poter scrivere il proprio testo sul foglio bianco di una parete o di un’intera zona giorno da arredare. Un testo che abbia le dimensioni desiderate, una lingua più o meno colorita, ma indubbiamente uno stile e un carattere unici.