Domino è il nome scelto per questa gamma di mobili, che ben identifica una cifra stilistica basata sull’equilibrio tra le ispirazioni dei grandi designer e le preferenze individuali di decorazione, tra l’estro e l’essenzialità, gli insegnamenti della tradizione artigianale italiana e il desiderio di sperimentazione attuale.
Tutto ciò è stato possibile grazie al know-how accumulato, dagli anni ’60 ad oggi, dalla Bianchini srl: un’azienda che è cresciuta guardando costantemente alla qualità dei materiali, dei dettagli, dei processi produttivi. Con l’apertura ai mercati esteri e le nuove visioni introdotte dalla seconda generazione Bianchini, il marchio Modo10 ha potuto esprimere input moderni e cosmopoliti, combinandoli con i valori del Made in Italy.
Ogni mobile della collezione nasce interamente in Italia, dalla combinazione sapiente di moderne tecnologie produttive e la maestria degli artigiani del legno. Nessuna forma nasce per caso, ma alla base c’è sempre un progetto di design originale, che mira a soddisfare esigenze pratiche ed estetiche. Un design che l’azienda ha scelto di tutelare mediante un brevetto depositato. Ecco perché ogni pezzo è un’opera esclusiva, che lascia tra l’altro spazio a un’ampia personalizzazione sia nella composizione complessiva degli arredi per singolo ambiente, sia nella definizione di frontali e superfici.
Il filo conduttore è dato dalle linee minimal, che rivisitano in chiave contemporanea lo stile Art Decò degli anni ’40 e ’50. Anche la materia prima pregiata accomuna i vari elementi, realizzati in essenza Noce Canaletto: un legno dalla venatura marcata, piacevole alla vista e al tatto, in grado di garantire affidabilità e resistenza nel tempo. Ci sono poi dettagli ricercati, come la maniglia Domino, disegnata e realizzata appositamente per Modo10. E ovviamente i campionari delle tonalità cromatiche e dei tessuti applicabili, che l’azienda ha selezionato tra le ultime tendenze di settore.
In particolare la collezione Domino può vestire in maniera sartoriale la zona giorno e la camera da letto, grazie a un arredamento su misura in cui:
i frontali in legno si arricchiscono di decori in metallo, dal motivo geometrico, ispirato a un mood Decò;
è possibile scegliere tra la finitura su metallo color bronzo, nickel e canna di fucile;
la doga in legno può essere liscia, con finitura a righe verticali o a quadro;
si possono accostare doghe di colori diversi;
doghe, pannelli, testiere possono essere rivestiti con diversi tipi di tessuti (lini, velluti, pelli);
le pareti diventano componibili, sfruttando un programma flessibile fatto di basi a terra o su panca, pensili, vani a giorno con profilo in legno massello o con anta in vetro;
complementi di varie dimensioni, come divani, poltrone, tavoli e tavolini, sedie, specchiere, consolle e scrittoi, si armonizzano ai mobili.
L’abitare acquista così un mood autentico, che si ottiene con il gusto per ogni singolo dettaglio, dentro e fuori ciascun elemento.